Uno smartphone cambierà tuo figlio in modi che potresti non aspettarti o volere

Nota dell’editore: Il seguente saggio è un estratto dal capitolo 4 del nuovo libro di Naomi Schaefer Riley, Be the Parent, Please: Stop Banning Seesaws and Start Banning Snapchat, pubblicato l’8 gennaio 2018 da Templeton Press. Viene qui utilizzato con il suo permesso.

Rena, madre di due ragazze preadolescenti nel New Jersey, ha dato a sua figlia un cellulare quando ha iniziato la scuola media. Stava facendo attività extracurricolari che rendevano più complicati i prelievi e le consegne, quindi il telefono sembrava conveniente. Sua figlia può mandare messaggi e chiamare, ma non ci sono social media. Alle nove, Rena prende il telefono e lo inserisce accanto al suo letto, così non c’è possibilità che sua figlia lo usi di notte. I genitori dei suoi amici non hanno la stessa politica, e Rena vede spesso il telefono di sua figlia ronzare con messaggi in arrivo a mezzanotte o più tardi. Ciò significa non solo che il contenuto delle loro conversazioni probabilmente non è monitorato. È che la conversazione non si ferma mai.

Quando i bambini hanno i loro dispositivi, sono tentati di essere costantemente in contatto e forse si sentono anche obbligati ad essere in contatto quando non vogliono. Un bambino di dieci o undici anni senza telefono può semplicemente dire ai suoi amici che non può parlare perché deve usare il computer o il telefono di famiglia per comunicare. Può anche dire che non può essere disponibile dopo una certa ora perché sua madre le confisca il telefono. Ma una volta che si ha un telefono, è difficile ignorarlo. Come nel mondo degli adulti, non rispondere implica che si sta ignorando qualcuno o qualcosa.

Mark Lerner, uno psicologo clinico con sede a New York, dice che crede che molti dei problemi di salute mentale che i giovani stanno affrontando oggi possono essere ricondotti alla tecnologia. Ricorda di essere stato su una barca da pesca con suo figlio. “Stava guardando il suo iPhone e ha detto: ‘Oh mio Dio. Robin Williams si è appena suicidato”. C’è un flusso costante di questo tipo di notizie da cui semplicemente non possiamo allontanarci perché portiamo i nostri telefoni ovunque. Dice Lerner: “Questi meccanismi di distribuzione ci stanno sommergendo di informazioni”. Stanno prendendo un pedaggio sugli adulti, ma, come nota Lerner, sono ancora peggio per i bambini.

Tanto del nostro lavoro come genitori è aiutare i bambini a mantenere gli eventi della loro vita in prospettiva. Certo, festeggiamo il loro primo compleanno e siamo entusiasti quando imparano a camminare e abbandonano i pannolini. Certo, vogliamo celebrare i loro alti e offrire comprensione per i loro bassi. Ma il nostro compito è spesso quello di dire – come faceva mia nonna – “Anche questo passerà”. Non possiamo lasciare che pensino che sono sistemati per la vita perché hanno preso una A nel loro test di matematica. Ma non possiamo nemmeno lasciar loro pensare che la vita sia finita perché un amico si è arrabbiato con loro. Poiché abbiamo vissuto più a lungo e abbiamo un certo senso di quali eventi sono grandi e quali sono piccoli, possiamo trasmettere loro queste importanti informazioni.

Ma è difficile distinguere, come molti adulti si rendono conto, cosa è importante e cosa non lo è quando le informazioni arrivano attraverso i telefoni. La gente usa i messaggi di testo invece delle e-mail perché appaiono immediatamente sullo schermo. Hanno il senso dell’urgenza, anche quando dicono solo “Ehi, come va?”

Nel suo libro Amusing Ourselves to Death, Neil Postman scrive che viviamo in un:

“mondo peek-a-boo, dove ora questo evento, ora quello, appare in vista per un momento, poi scompare di nuovo. È un mondo senza molta coerenza o senso, un mondo che non ci chiede, anzi, non ci permette di fare nulla; un mondo che è, come il gioco del bubù per bambini, completamente autonomo. Ma come il bubù, è anche infinitamente divertente”.

Postman probabilmente non avrebbe mai potuto immaginare i mondi “bubù” dei nostri feed di Facebook, in cui la morte di una celebrità è elencata subito dopo la nascita del bambino di un cugino, dove un articolo su una sparatoria in una scuola in un altro stato appare dopo le foto della partita di calcio dei bambini. Alcune di queste cose sono di grande importanza, altre meno. Pochissime di esse ci riguardano direttamente. Ma quando arrivano attraverso un telefono, sembrano tutte urgenti. E molte di esse sembrano richiedere una risposta immediata.

Non è esagerato dire che dare ai propri figli un telefono cellulare significa dar loro le chiavi del regno. C’è tutto un mondo là fuori a cui ora possono accedere a vostra insaputa. Quel mondo, che suonerà costantemente al vostro bambino, lo cambierà per sempre.

Dare ai bambini dei cellulari può dare tranquillità ai genitori, ma rende anche i bambini più ansiosi. Questo ha effetti profondamente dannosi in alcuni modi molto evidenti. Nel suo libro The Collapse of Parenting, lo psichiatra Leonard Sax descrive come i genitori sono venuti da lui lamentandosi che i loro figli non erano in grado di concentrarsi a scuola. Queste madri e questi padri avevano supposto che fosse a causa dell’ADHD o di qualche altro disordine medico e cercavano di fargli prescrivere qualche farmaco. Con un po’ di indagini, Sax ha scoperto che i ragazzi mandavano messaggi ai loro amici fino a notte fonda senza che i loro genitori ne fossero a conoscenza, perdendo ore preziose di sonno. Questi ragazzi si sentivano obbligati a rimanere connessi il più a lungo possibile perché non volevano essere l’ultimo a sapere cosa stava succedendo.

I ragazzi vogliono essere nel giro anche se quello che sta succedendo non è assolutamente importante. In un saggio scritto per Acculturated, Mark Bauerlein ha spiegato come gli adolescenti di oggi possano circondarsi interamente di media che li vedono protagonisti. Possono passare dal messaggiare e usare i social media a guardare programmi televisivi che ruotano interamente intorno a loro. Questo non solo incoraggia un livello di narcisismo sconosciuto alle generazioni precedenti, ma rende molto difficile per loro mantenere i drammi della loro vita in qualsiasi tipo di prospettiva.

Questa è una delle ragioni per cui i ricercatori hanno trovato livelli più alti di narcisismo tra i giovani di oggi. Una ricerca di Jean Twenge ha scoperto che i punteggi del Narcissistic Personality Inventory (NPI) sono aumentati di circa il 30% tra gli studenti del college tra gli anni ’80 e i primi anni 2000. Ha trovato risultati simili per gli studenti delle scuole superiori. Non sono solo i genitori elicottero che lodano i bambini per ogni piccolo risultato o il movimento dell’autostima che prende il controllo delle scuole e promette ad ogni bambino che lui o lei è speciale. È anche la tecnologia. Il più ovvio è il selfie. Come puoi scattare decine di foto di te stesso al giorno e non diventare più egoista?

Ma la tecnologia produce più del semplice narcisismo individuale. Crea paraocchi generazionali. Chiunque sia al di fuori della tua immediata fascia d’età non è più nel tuo campo visivo. Si passa così tanto tempo a seguire il dramma di amici e compagni di scuola, e la tecnologia significa che non può mai essere spenta.

Nel 2015, un team di esperti di sviluppo infantile ha lavorato con la CNN per esaminare i post sui social media di duecento tredicenni di tutto il paese. Dopo aver esaminato più di 150.000 post (da Twitter, Instagram, Facebook, ecc.), gli esperti hanno concluso che, come ha detto Anderson Cooper, avere tredici anni è come una “competizione di popolarità in tempo reale 24 ore su 24, 7 giorni su 7.”

Forse questo non suona molto diverso da ciò che si ricorda della scuola media, ma il documentario risultante, #Being13: Inside the Secret World of Teens, sembrerà profondamente preoccupante per chiunque abbia più di trent’anni. In primo luogo, naturalmente, c’è la frequenza con cui gli adolescenti sono sui dispositivi mobili. I ragazzi e le ragazze intervistati hanno riconosciuto di controllarli più di cento volte al giorno. A volte duecento.

Quando i produttori della CNN hanno chiesto ai genitori di togliere i telefoni ai loro figli per un paio di giorni, i ragazzi sono andati su tutte le furie. Una madre ha registrato le urla e le lacrime della figlia. “Preferirei non mangiare per una settimana che farmi portare via il telefono”, ha detto Gia. “Quando mi portano via il telefono, mi sento un po’ nuda”, ha detto Kyla. “

Mentre gli esperti erano riluttanti a chiamare questa “dipendenza”, almeno in senso medico, i genitori non lo erano. In un’intervista di focus group con le madri e i padri di otto degli adolescenti, tutti erano d’accordo che i loro ragazzi erano dipendenti. Un padre ha descritto come suo figlio sia diventato una persona completamente diversa per settimane – svuotato e depresso – quando gli è stato tolto il telefono.

Quando si tratta di tecnologia, i genitori devono esaminare non solo come vogliono che i loro figli si relazionino ai dispositivi o quanta parte del loro tempo vogliono che i ragazzi passino a mandare messaggi o e-mail o a giocare o a navigare. Devono decidere qualcosa di più fondamentale: come i loro figli interagiranno con il resto del mondo.

Non è esagerato dire che dare ai vostri figli un telefono cellulare significa dar loro le chiavi del regno. C’è un intero mondo là fuori a cui ora possono accedere a vostra insaputa. Quel mondo, che suonerà costantemente a vostro figlio, lo cambierà per sempre. Può cambiare il modo in cui vostro figlio vede le amicizie, come interagisce con l’esterno, come vive il tempo da solo.

Quando consegniamo telefoni e tablet ai bambini, è probabile che stiamo cambiando non solo le informazioni a cui possono accedere, ma anche le loro abitudini, le loro personalità e i loro gusti. E mentre loro possono vedere la loro vita online come un privilegio – se non un diritto – noi dovremmo anche essere abbastanza onesti da capirlo come un peso. Per il bene della nostra convenienza e del loro divertimento, stiamo rinunciando alla loro libertà e forse anche ad una parte della loro felicità.

Naomi Schaefer Riley è senior fellow all’Independent Women’s Forum ed editorialista del New York Post. I punti di vista e le opinioni espressi in questo articolo sono quelli dell’autore e non riflettono necessariamente la politica ufficiale o le opinioni dell’Istituto per gli Studi sulla Famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *