Perché il ‘David’ di Michelangelo è un’icona del Rinascimento italiano

Scultura del David di Michelangelo's David Sculpture

Il David di Michelangelo ha affascinato il mondo per secoli. Considerata uno dei maggiori capolavori della storia dell’arte, la scultura in marmo mostra sia l’abilità dell’artista che l’attenzione alle belle arti che definisce il Rinascimento.

Dal suo debutto all’inizio del XVI secolo, artisti e intenditori d’arte hanno ammirato l’opera. Lo stimato artista, scrittore e storico Giorgio Vasari ha notato che “nessun’altra opera d’arte è uguale ad essa sotto ogni aspetto, con tale giusta proporzione, bellezza ed eccellenza l’ha finita Michelangelo”. Per capire perché la scultura ha raccolto tali lodi, si deve prima capire il contesto in cui è stata creata.

Storia

Michelangelo di Lodovico Buonarroti Simoni, un artista chiave del Rinascimento italiano, creò la torreggiante statua da un unico blocco di marmo tra il 1501 e il 1504.

Una figura di spicco a Firenze, Michelangelo – che all’epoca aveva solo 26 anni – fu incaricato di scolpire la scultura come una di una serie che avrebbe rivestito il tetto della Cattedrale di Santa Maria del Fiore (“Cattedrale di Santa Maria del Fiore”). Una volta che il pezzo di 6 tonnellate fu completato, tuttavia, fu chiaro che sarebbe stato quasi impossibile da sollevare. Così, fu deciso che il David sarebbe stato collocato nel Palazzo della Signoria, dove rimase come simbolo di forza e sfida dal 1504 fino al suo trasferimento permanente alla Galleria dell’Accademia nel 1873.

Cattedrale di Firenze

Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze (Foto: Stock Photos from Kavalenkava/)

Simbolismo

La scultura ritrae David, una figura biblica. In un racconto particolarmente noto (1 Samuel 17), Davide combatte Golia, un colossale filisteo. Contro tutte le probabilità, un Davide disarmato abbatte il suo nemico usando una fionda e poi lo decapita con la sua stessa spada. Data la stimata reputazione di Davide, non è sorprendente che l’Ufficio dei Lavori abbia scelto di presentare la figura come soggetto nella loro serie scultorea dei grandi della storia.

Inoltre, come città-stato indipendente, la Repubblica di Firenze era consapevole delle minacce che la circondavano. Perciò, vedevano David come un perfetto simbolo di Firenze, in quanto catturava il coraggio incrollabile, la forza inaspettata e la perseveranza storica che vedevano in loro stessi.

Significato artistico

Anatomia vitale

Scultura del David

Michelangelo, “David”, 1501-1504 (Foto: Jörg Bittner Unna via Wikimedia Commons )

Durante l’Alto Rinascimento, Michelangelo creò opere figurative incentrate sull’equilibrio, l’armonia e la forma ideale. Il David mette in mostra questa sensibilità artistica attraverso la sua postura realistica e asimmetrica – nota come contrapposto o “counterpose” – e la sua anatomia realistica e altamente dettagliata.

Mano del David's Hand

Dettaglio del “David” (Foto: Jörg Bittner Unna via Wikimedia Commons )

Scultura del David

Vista dettagliata del “David” (Foto: Jörg Bittner Unna via Wikimedia Commons )

Scultura del David

Vista dettagliata del “David” (Foto: Jörg Bittner Unna via Wikimedia Commons )

Ritratto non convenzionale

Nella maggior parte delle rappresentazioni del David che sono state dipinte e scolpite nel corso della storia, gli artisti scelgono di ritrarlo come un giovane ragazzo. Di solito scelgono anche di catturare il momento dopo che ha ucciso Golia. Questo approccio è evidente nelle ben note opere di Caravaggio e Donatello.

Pittura di Davide di Caravaggio

Caravaggio, “Davide con la testa di Golia”, c. 1605-1610 (Foto: Galleria Borghese via Wikimedia Commons )

Scultura del David di Donatello's David Sculpture

Donatello, “David”, scultura in bronzo, c. 1440 (Foto: Patrick A. Rodgers via Wikimedia Commons )

Michelangelo, tuttavia, curiosamente decise di raffigurare il David da giovane. Ha anche scelto creativamente di mostrarlo nei minuti precedenti la sua battaglia, con una fionda in mano e uno sguardo di determinazione sul suo volto.

Faccia della scultura del David

Per un primo piano del “David” di Michelangelo (Foto: Jörg Bittner Unna via Wikimedia Commons)

Scala

Con i suoi 17 piedi di altezza, il David è chiaramente un ritratto più grande della vita. Date le scale relativamente realistiche delle altre sculture di Michelangelo, come lo Schiavo morente (alto 7 piedi) e la Pietà (5,7 piedi), perché il David è così alto?

Probabilmente, la statura della scultura è il risultato della sua posizione prevista: il tetto della cattedrale. Affinché il pubblico potesse apprezzare appieno la figura alta come il cielo, avrebbe dovuto essere abbastanza grande da essere vista da Piazza del Duomo, da qui la dimensione colossale del David.

Scultura del David

“David” in mostra nella Galleria dell’Accademia a Firenze, Italia (Foto: Stock Photos from lornet/)

Repliche

Produzioni a grandezza naturale dell’iconica scultura si possono trovare in tutto il mondo, anche vicino a casa, a Firenze. Per segnare la posizione originale della statua, una copia in marmo è stata collocata in Piazza della Signoria, una piazza vivace vicino alla Galleria degli Uffizi, famosa in tutto il mondo. Un calco in bronzo si trova anche nel Piazzale Michelangelo, una piazza con una vista panoramica dello skyline della città e del paesaggio toscano circostante.

Replica della scultura del David

Replica in bronzo nel Piazzale Michelangelo a Firenze, Italia (Foto: Stock Photos from Elnur/)

Oltre ai luoghi fiorentini, copie del David sono esposte in vari musei e spazi pubblici in tutto il mondo. Le repliche degne di nota includono una copia in gesso nel Victoria & Albert Museum di Londra, una fusione in bronzo nel Delaware Park di Buffalo, New York, e una copia in marmo nell’Avenue du Prado a Marsiglia, Francia.

David al Victoria and Albert Museum

Ripresa in gesso al Victoria & Albert Museum di Londra, Regno Unito (Foto: Stock Photos from Spiroview Inc/)

Sebbene nessuna riproduzione possa sostituire l’originale, questi calchi servono a due scopi importanti: educare il pubblico (alcune repliche sono anche usate come supporti didattici tattili per gli studiosi che studiano la statua), e diffondere la profonda eredità di Michelangelo, sia in Italia che altrove.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *