Litografia

La litografia usa semplici processi chimici per creare un’immagine. Per esempio, la parte positiva di un’immagine è una sostanza idrorepellente (“idrofobica”), mentre l’immagine negativa sarebbe idrorepellente (“idrofila”). Così, quando la lastra viene introdotta in una miscela compatibile di inchiostro da stampa e acqua, l’inchiostro aderirà all’immagine positiva e l’acqua pulirà l’immagine negativa. Questo permette di utilizzare una lastra di stampa piatta, consentendo tirature molto più lunghe e dettagliate rispetto ai vecchi metodi fisici di stampa (ad esempio, stampa calcografica, stampa tipografica).

La litografia fu inventata da Alois Senefelder nel Regno di Baviera nel 1796. Nei primi tempi della litografia, veniva usato un pezzo liscio di pietra calcarea (da cui il nome “litografia”: “lithos” (λιθος) è la parola greca antica per pietra). Dopo che l’immagine a base di olio era stata messa sulla superficie, veniva applicata una soluzione di gomma arabica in acqua, la gomma si attaccava solo alla superficie non oleosa. Durante la stampa, l’acqua aderiva alle superfici di gomma arabica e veniva respinta dalle parti oleose, mentre l’inchiostro oleoso usato per la stampa faceva il contrario.

Litografia su pietra calcareaModifica

Litografia su pietra e stampa a specchio di una mappa di Monaco

La litografia funziona grazie alla reciproca repulsione di olio e acqua. L’immagine è disegnata sulla superficie della lastra di stampa con un mezzo a base di grasso o olio (idrofobo) come un pastello a cera, che può essere pigmentato per rendere il disegno visibile. È disponibile una vasta gamma di supporti a base di olio, ma la durata dell’immagine sulla pietra dipende dal contenuto lipidico del materiale utilizzato e dalla sua capacità di resistere all’acqua e all’acido. Dopo il disegno dell’immagine, una soluzione acquosa di gomma arabica, debolmente acidificata con acido nitrico HNO
3 viene applicata alla pietra. La funzione di questa soluzione è di creare uno strato idrofilo di sale di nitrato di calcio, Ca(NO
3)
2, e di gomma arabica su tutte le superfici che non sono l’immagine. La soluzione di gomma penetra nei pori della pietra, circondando completamente l’immagine originale con uno strato idrofilo che non accetta l’inchiostro da stampa. Usando l’acquaragia litografica, lo stampatore rimuove ogni eccesso di materiale da disegno grasso, ma una pellicola molecolare idrofoba rimane strettamente legata alla superficie della pietra, respingendo la gomma arabica e l’acqua, ma pronta ad accettare l’inchiostro oleoso.

Durante la stampa, la pietra è tenuta bagnata con acqua. Naturalmente l’acqua è attratta dallo strato di gomma e sale creato dal lavaggio acido. L’inchiostro da stampa a base di oli essiccanti come l’olio di lino e la vernice caricata con pigmento viene poi steso sulla superficie. L’acqua respinge l’inchiostro grasso ma le aree idrofobiche lasciate dal materiale di disegno originale lo accettano. Quando l’immagine idrofoba viene caricata con l’inchiostro, la pietra e la carta vengono fatte passare attraverso una pressa che applica una pressione uniforme sulla superficie, trasferendo l’inchiostro sulla carta e fuori dalla pietra.

Questa primissima litografia a colori del 1835 usa grandi lavaggi di arancio e ciano con inchiostro nero per i dettagli.

Senefelder aveva sperimentato all’inizio del XIX secolo la litografia multicolore; nel suo libro del 1819, predisse che il processo sarebbe stato perfezionato e usato per riprodurre i dipinti. La stampa multicolore fu introdotta da un nuovo processo sviluppato da Godefroy Engelmann (Francia) nel 1837 conosciuto come cromolitografia. Una pietra separata veniva usata per ogni colore, e una stampa passava attraverso la pressa separatamente per ogni pietra. La sfida principale era quella di mantenere le immagini allineate (a registro). Questo metodo si prestava a immagini composte da grandi aree di colore piatto, e portò ai caratteristici disegni di poster di questo periodo.

Un litografo al lavoro, 1880

“La litografia, o stampa da pietra morbida, prese ampiamente il posto dell’incisione nella produzione di mappe commerciali inglesi dopo il 1852 circa. Era un processo rapido ed economico ed era stato utilizzato per stampare le mappe dell’esercito britannico durante la guerra della penisola. La maggior parte delle mappe commerciali della seconda metà del XIX secolo erano litografate e poco attraenti, anche se abbastanza accurate.”

Processo litografico modernoModifica

Articolo principale: Stampa offset
Una mappa litografica polacca del 1902 delle parti occidentali dell’Impero russo (dimensioni originali 33×24 cm)

La litografia ad alto volume è usata attualmente per produrre poster, mappe, libri, giornali e imballaggi, praticamente qualsiasi oggetto liscio e prodotto in serie con stampa e grafica. La maggior parte dei libri, anzi tutti i tipi di testo ad alto volume, sono ora stampati usando la litografia offset.

Per la litografia offset, che dipende da processi fotografici, si usano lastre da stampa flessibili di alluminio, poliestere, mylar o carta, invece delle tavole di pietra. Le lastre da stampa moderne hanno una struttura spazzolata o ruvida e sono coperte da un’emulsione fotosensibile. Un negativo fotografico dell’immagine desiderata viene messo in contatto con l’emulsione e la piastra viene esposta alla luce ultravioletta. Dopo lo sviluppo, l’emulsione mostra un rovescio dell’immagine negativa, che è quindi un duplicato dell’immagine originale (positiva). L’immagine sull’emulsione della lastra può anche essere creata da un’immagine laser diretta in un dispositivo CTP (Computer-To-Plate) noto come platesetter. L’immagine positiva è l’emulsione che rimane dopo l’imaging. Le porzioni di emulsione non immagine sono state tradizionalmente rimosse con un processo chimico, anche se in tempi recenti sono disponibili lastre che non richiedono tale processo.

Pressa litografica per la stampa di mappe a Monaco

Macchina per litografia nella Bibliotheca Alexandrina

La lastra è fissata ad un cilindro su una macchina da stampa. I rulli di bagnatura applicano l’acqua, che copre le parti vuote della lastra ma viene respinta dall’emulsione dell’area dell’immagine. L’inchiostro idrofobo, che viene respinto dall’acqua e aderisce solo all’emulsione dell’area dell’immagine, viene poi applicato dai rulli inchiostratori.

Se questa immagine fosse trasferita direttamente sulla carta, creerebbe un’immagine a specchio e la carta diventerebbe troppo bagnata. Invece, la lastra rotola contro un cilindro coperto da una coperta di gomma, che spreme via l’acqua, raccoglie l’inchiostro e lo trasferisce alla carta con una pressione uniforme. La carta passa tra il cilindro di caucciù e un cilindro di contropressione o di impressione e l’immagine viene trasferita sulla carta. Poiché l’immagine viene prima trasferita, o offset, al cilindro di caucciù, questo metodo di riproduzione è noto come litografia offset o stampa offset.

Nel corso degli anni sono state fatte molte innovazioni e perfezionamenti tecnici nei processi di stampa e nelle macchine da stampa, compreso lo sviluppo di macchine da stampa con unità multiple (ciascuna contenente una piastra di stampa) che possono stampare immagini a più colori in un solo passaggio su entrambi i lati del foglio, e macchine da stampa che ospitano rotoli continui (bobine) di carta, note come macchine a bobina. Un’altra innovazione fu il sistema di bagnatura continua introdotto per la prima volta da Dahlgren, invece del vecchio metodo (bagnatura convenzionale) che è ancora usato sulle presse più vecchie, usando rulli coperti di molleton (tela) che assorbono l’acqua. Questo aumenta il controllo del flusso d’acqua alla lastra e permette un migliore equilibrio tra inchiostro e acqua. Gli attuali sistemi di bagnatura includono un “effetto delta o vario”, che rallenta il rullo a contatto con la lastra, creando così un movimento a tappeto sull’immagine dell’inchiostro per pulire le impurità note come “hickies”.

Archivio delle pietre litografiche di Monaco

Questa stampa è anche chiamata piramide d’inchiostro perché l’inchiostro viene trasferito attraverso diversi strati di rulli con scopi diversi. Le macchine da stampa litografiche veloci “a bobina” sono comunemente usate nella produzione di giornali.

L’avvento del desktop publishing ha reso possibile la modifica facile di caratteri e immagini su personal computer per l’eventuale stampa con macchine da tavolo o commerciali. Lo sviluppo delle fotounità digitali ha permesso alle tipografie di produrre i negativi per la realizzazione delle lastre direttamente da un input digitale, saltando il passaggio intermedio della fotografia di un layout di pagina reale. Lo sviluppo del platesetter digitale durante la fine del 20° secolo ha eliminato del tutto i negativi della pellicola esponendo le lastre da stampa direttamente da input digitale, un processo noto come computer to plate printing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *