Due secoli fa 5.000 persone dalla Gran Bretagna furono insediate nella parte sud-orientale del Sudafrica in un’area intorno alle attuali Makhanda e Port Alfred, allora chiamata ‘Zuurveld’, dalle autorità coloniali britanniche. Per alcuni sudafricani (e in particolare per molti dei loro discendenti) sono eroizzati per aver portato sviluppo e ‘civiltà’ nella zona.
Ma il Sudafrica dovrebbe celebrare o piangere il loro arrivo e la loro eredità?
I coloni furono assegnati a terre che i popoli africani avevano occupato per millenni. Il Capo occidentale del Sudafrica aveva sperimentato a lungo l’espropriazione delle terre indigene sotto il regime del capitalismo mercantile della Compagnia olandese delle Indie orientali dalla metà del 1600. Ma il colonialismo britannico ha inaugurato nuove dinamiche potenti e devastanti.
Da circa il 1770, i contadini erranti di lingua olandese cercarono di stabilirsi a est della Colonia del Capo. Ma per 40 anni, i loro nuovi e forti vicini, gli amaXhosa, resistettero ai loro sforzi. Si combatterono in 100 anni di guerre, che lasciarono gli Xhosa indeboliti.
Quando gli inglesi presero il potere nel 1806, attraverso accordi diplomatici in Europa, tutto cambiò. Nella prima grande rimozione della storia sudafricana, gli Xhosa furono espropriati. Iniziò con l’espulsione del 1811/1812. Ciò che seguì furono altri 70 anni di guerra.
Lo Zuurveld fu il crogiolo della storia sudafricana, nel senso che fu l’area dove i diversi popoli del paese si incontrarono per la prima volta. È stato anche il crogiolo del capitalismo dei coloni.
Così cosa dovremmo fare con questo 200° anniversario? Offre un invito alla sobria riflessione su dove il Sudafrica ha viaggiato come nazione nel corso di due secoli e su come le selvagge disuguaglianze stabilite in passato continuano nel suo presente.
Politica della terra bruciata
Questa prima serie di espulsioni fu particolarmente crudele. I raccolti furono distrutti, il bestiame confiscato, le case bruciate. Questo portò 20.000 persone sotto la guida del capo Ndlambe ad essere costrette ad attraversare il Fish River e successivamente il Keiskamma e infine il Kei.
Questa “politica della terra bruciata” è stata descritta dai vincitori come “una campagna superbamente eseguita”.
Il colonialismo britannico guidò questo processo di espropriazione, impiegando livelli di forza senza precedenti che presto portarono ad un’altra guerra. Mentre le tensioni si intensificavano, i britannici semplicemente andavano oltre i confini e sequestravano il bestiame Xhosa. All’inizio del 1818, la più grande di queste incursioni fino ad allora ha visto 2.000 capi di bestiame presi. Nel novembre di quell’anno, il numero di bestiame preso con la forza dagli amaXhosa in un altro raid era di 23.000.
La conseguente quinta “guerra di frontiera” del 1819 lasciò i britannici ancora una volta come vincitori militari. Le forze coloniali controllavano nominalmente il vecchio Zuurveld, così come nuovi tratti di terra oltre il confine del Fish River.
A quel punto, l’esperienza aveva dimostrato che gli amaXhosa non sarebbero semplicemente rimasti lontani dalle loro vecchie case per accordo diplomatico. La terra conquistata poteva essere mantenuta in mani britanniche solo riempiendola con la propria gente.
In altre parti dell’impero il governo indiretto, usando la leadership indigena, spesso funzionava. Ma questo si era dimostrato impossibile nelle zone di confine del Capo orientale. L’insediamento dei 5.000 britannici nel 1820 fu un risultato diretto dell’ultima guerra. Sarebbe stato il più grande progetto di colonizzazione intrapreso in tutta l’era coloniale.
Dopo il 1820 un piccolo gruppo elitario di coloni britannici costruì su questo processo per creare un nuovo e selvaggio ordine sociale: il settler capitalism.
Settler capitalism
Il capitalismo comporta il processo per cui sia i mezzi di produzione che il lavoro diventano merci. Mentre in questo caso l’espropriazione iniziale è stata guidata dal colonialismo, il processo di mercificazione è stato guidato da un’élite che ha sviluppato il proprio marchio di capitalismo dei coloni
Profondamente incorporato nel colonialismo britannico, queste élite di coloni hanno presto articolato e perpetuato un razzismo virulento. Seguì a ruota il più massiccio attacco che gli amaXhosa avessero mai sferrato contro la colonia. La vigilia di Natale del 1834, da 12.000 a 15.000 invasori armati attraversarono l’intera lunghezza del confine del Fish River in un’unica enorme ondata. Bruciarono le fattorie dei coloni, uccisero gli occupanti e confiscarono il bestiame.
Era un tentativo totale di sbarazzarsi dei vicini sgraditi. La maggior parte degli scontri diretti nello Zuurveld costrinsero i coloni britannici ad abbandonare praticamente tutto il paese ad est di Algoa Bay, salvando solo le città di Grahamstown e Fort Beaufort. Gli Xhosa ora portavano armi da fuoco, oltre ai loro assegais e scudi.
Ma nel 1835 le forze coloniali passarono presto all’offensiva e ripulirono gli Xhosa non solo dall’area dello Zuurveld ancora una volta, ma anche dalle terre strettamente occupate dagli Xhosa più a est. Essi soffrirono gravemente quando i britannici applicarono la stessa strategia del 1811 – una politica della terra bruciata che distrusse la loro base economica.
Come risultato, molti furono ridotti a mangiare erbe e radici e costretti a cercare lavoro nella colonia proprio da coloro che li avevano distrutti. Ancora una volta, l’importazione su larga scala di truppe britanniche assicurò loro una vittoria militare dopo nove mesi di combattimenti.
Un razzismo militarizzato
Il razzismo radicato del capitalismo dei coloni era legato alla guerra. La guerra del 1834-35 fu la prima a cui parteciparono i coloni, e creò un razzismo particolarmente al vetriolo. Nelle parole di uno dell’élite dei coloni, Mitford Bowker, gli Xhosa erano “selvaggi spietati e senza valore”.
Il paesaggio intorno a Grahamstown fu la scena di molti incontri violenti nelle guerre di espropriazione e l’élite dei coloni fu direttamente coinvolta come soldati, come fonte di approvvigionamento delle forze britanniche e come membri dell’amministrazione coloniale. Avevano il massimo da guadagnare, sotto forma di nuove terre disponibili per il loro uso personale. Alcune di queste stesse persone fecero piccole fortune come profittatori e mongoli di guerra. Nel complesso, come ha scritto Timothy Keegan, l’élite dei coloni britannici era caratterizzata da “propensioni acquisitive e guerrafondaie”.
Questa élite di coloni ha promosso i propri interessi economici personali. Lo fecero inizialmente attraverso l’occupazione e la mercificazione della terra Xhosa e attraverso la creazione e l’estensione di lucrose reti commerciali. La speculazione terriera era estesa e comportava l’acquisto di terre conquistate e la creazione di allevamenti di pecore e bestiame. Le vendite di bestiame e le esportazioni di lana divennero la base della fortuna di molti coloni. Tra il 1837 e il 1845 i prezzi delle proprietà nel Capo orientale quadruplicarono.
Il capitalismo dei coloni comportò anche l’incorporazione e lo sfruttamento degli amaXhosa come lavoratori salariati.
La guerra del 1835 portò all’importazione di 16.000 amaMfengu come manodopera a basso costo per i coloni, mentre la guerra del 1846 si concluse con un importante reclutamento di lavoratori tra gli amaXhosa sconfitti. Il capitalismo dei coloni comportò anche la creazione di istituzioni e infrastrutture finanziarie per promuovere la speculazione e il commercio.
Il nuovo ordine sociale che emerse fu definito dal razzismo, dall’accumulazione primitiva e dal lavoro ‘libero’. Comportava un continuo spostamento e trasformazione delle relazioni sociali. Quello che lo storico Clifton Crais chiama ‘capitalismo razziale’,
sostituì le società a base comunitaria e cominciò a sostituirle con un unico ordine coloniale.
Non è difficile vedere le radici delle politiche di apartheid del XX secolo nell’eredità dei coloni. Dal 1811, essi sostennero il dominio totale e la separazione geografica lungo le linee di razza e colore. Durante tutto il 19° secolo, i principi di espropriazione, accumulazione e dominazione crebbero e colpirono sempre più terra e persone.