di Joyce Carol Oates
L’OPERA LETTERARIA
Un racconto breve ambientato in una città americana di periferia alla fine degli anni ’50; pubblicato per la prima volta nel 1966.
SINOPSIA
Una quindicenne civettuola che prende coscienza della propria sessualità è costretta a sottostare ai capricci di un uomo più grande.
Eventi nella storia al tempo in cui il racconto si svolge
Il racconto a fuoco
Eventi nella storia al tempo in cui il racconto è stato scritto
Per maggiori informazioni
Nata a Lockport, New York, il 16 giugno 1938, Joyce Carol Oates ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti nel 1963. È diventata famosa per i suoi ritratti del male e della violenza nella società americana contemporanea. “Where Are You Going, Where Have You Been?” è una delle sue opere più discusse ed esaminate. La storia, che affronta temi problematici come la sessualità, lo stupro e l’adolescenza nella cultura americana, è stata al centro di molti dibattiti femministi. Anche se la storia si svolge in un luogo e in un tempo non specificati, i dettagli della trama indicano che l’ambientazione è un sobborgo americano durante la fine degli anni ’50 o l’inizio degli anni ’60.
Eventi nella storia nel periodo in cui si svolge il racconto
L’era del rock ‘n’ roll
Il periodo dal 1954 al 1963 è considerato il primo decennio della musica rock ‘n’ roll. Questo nuovo genere musicale piacque quasi esclusivamente agli adolescenti, che contribuì a isolare come gruppo sociale indipendente. Nel libro That Old Time Rock and Roll Richard Aquila scrive:
La nuova musica fornì un mezzo di solidarietà adolescenziale…. Il rock evidenziava il divario di età tra adolescenti e adulti, e trattava espressamente l’esperienza adolescenziale…. Inoltre riecheggiava e dava forma ai pensieri e alle azioni dei giovani.
(Aquila, pp. 18-20)
Alcune delle popolari rock star di questo primo periodo includevano Buddy Holly, gli Everly Brothers, Bo Diddley, Bill Haley and the Comets, i Coasters, Dion and the Belmonts, Chubby Checker, Ricky Nelson, Del Shannon, le Ronettes e, naturalmente, Elvis Presley. Molte canzoni popolari dell’epoca si rivolgevano direttamente agli adolescenti – per esempio, “A Teenager’s Romance” (Ricky Nelson); “A Teenager in Love” (Dion and the Belmonts); “ATeenage rinLove” (Diona Cochran); e “Teenen Angel” (Mark Dinning).
In “Where Are You Going, Where Have You Been?”Joyce Carol Oates si riferisce costantemente alla musica ritmica in sottofondo nella vita del personaggio centrale Connie. Durante gli anni ’50 e ’60, le stazioni radio che suonavano esclusivamente musica rock spuntarono in tutto il paese e guadagnarono un pubblico composto quasi esclusivamente da adolescenti. Nel racconto, la musica rock è un elemento costante nell’ambiente di Connie, sia a casa che al drive-in:
Si sedevano al bancone e incrociavano le gambe alle caviglie, le spalle sottili rigide per l’eccitazione, e ascoltavano la musica che rendeva tutto così bello: la musica era sempre in sottofondo, come la musica in una funzione religiosa; era qualcosa da cui dipendere. (Oates, “Where Are You Going, Where Have You Been?” p. 28)
Connie prende molto sul serio la musica nella storia. I testi popolari ispirano le sue fantasie su come dovrebbero essere la vita e le relazioni amorose. Nella vita reale, gli interpreti della musica rock hanno fatto tendenza nello stile dei capelli e nell’abbigliamento. Queste tendenze segnarono fisicamente i giovani dell’epoca, che si sforzarono di imitare ciò che vedevano. Nel racconto, Arnold Friend, un uomo di circa trent’anni, cerca di catturare questa immagine vestendosi in blue jeans e maglietta, e pettinandosi i capelli all’indietro in uno stile noto come “coda d’anatra” per attrarre gli adolescenti come Connie. Il suo look è simile a quello dell’idolo della musica Elvis Presley o della star del cinema James Dean. Oltre al suo aspetto, quando Friend si ferma a casa di Connie è sintonizzato sulla stessa stazione della sua radio a transistor che lei ascolta a casa sua. Anche se è più vecchio di lei, in questi modi assomiglia ai suoi coetanei.
RISTORANTI DRIVE-IN
Anche se i ristoranti drive-in non sono nati negli anni ’50, la loro popolarità è cresciuta con l’aumento della produzione e della proprietà di automobili in questo periodo. I clienti in automobile potevano accostare al perimetro esterno del ristorante, parcheggiare e ordinare il cibo. Alcuni ristoranti drive-in avevano cameriere che prendevano ordini da ogni auto, e alcuni avevano casse come i fast food “drive-thru” dei decenni successivi. I drive-in divennero luoghi di ritrovo popolari per gli adolescenti negli anni ’50 e ’60. Alcuni ristoranti pompavano musica rock da un jukebox interno nel parcheggio per attirare i clienti adolescenti. Molti dei ristoranti si rivolgevano ai clienti più giovani con insegne al neon, architettura stravagante e menu che presentavano hamburger, patatine fritte e bibite gelato.
Cultura adolescenziale americana
Durante la fine degli anni ’50 stava emergendo una fiorente sottocultura per gli adolescenti all’interno della società americana, che distingueva questo gruppo di età più distintamente che in qualsiasi generazione precedente. “Where Are You Going, Where Have You Been?” offre dettagli di quest’epoca e delle abitudini degli adolescenti, descrivendo non solo la musica prevalente del giorno, ma anche i centri commerciali, i ristoranti drive-in e le auto che li attraevano alla fine degli anni ’50.
La società si rivolgeva sempre di più ai divertimenti degli adolescenti, che diventavano un gruppo target valido per scopi commerciali e di vendita. Un articolo del 1959 della rivista Life intitolato “The U.S. Teen-Age Consumer” riportava che gli adolescenti spendevano annualmente 10 miliardi di dollari in prodotti specificamente orientati alla loro sottocultura, come dischi, vestiti e radio a transistor. Anche le vendite di automobili erano in aumento negli anni ’50 e ’60; per un adolescente, avere un’automobile appariscente era un simbolo di status e sex appeal. Nella storia, Arnold Friend si ferma a casa di Connie in una brillante decappottabile dorata, parte della sua facciata giovanile che usa per attirare Connie verso di lui.
Una sottocultura che cambia
La descrizione che Oates fa degli adolescenti di periferia in “Dove vai, dove sei stata?” riflette, in una certa misura, il tipo di innocenza ritratta nei film e negli spettacoli televisivi degli anni ’50. Eppure il fatto che la storia finisca con una nota così violenta è stato attribuito al cambiamento dei tempi, sia per la sottocultura adolescenziale che per la società in generale. Elaine Showalter, editrice di un libro su “Where Are You Going, Where Have You Been?”, colloca la storia in questo contesto:
Il mondo fantastico di Connie è quello di James Dean, Natalie Wood e Rebel without a Cause. La sua storia di coming-of-age anticipa anche. La sua storia di coming-of-age anticipa anche l’emergere dai sogni nebulosi e dall’innocenza sociale degli anni ’50 alle realtà più dure della violenza casuale, della guerra e del crimine.
(Showalter, p. 7)
Rebel without a Cause era un avvincente film del 1955 con James Dean nel ruolo di un adolescente di una famiglia benestante che riceve dai genitori solo un amore superficiale. Il suo rivale sociale è un hot-rodder con la giacca di pelle, che lo sfida a correre con le loro auto fino al bordo di un precipizio e a tuffarsi prima che le auto cadano. Natalie Wood interpreta il ruolo della ragazza dell’hot-rodder. Il film raggiunge un climax violento, che finisce tragicamente per il personaggio di Dean e per altri. Il film rifletteva l’inquietudine della generazione di adolescenti degli anni ’50, un’inquietudine che sembrava intensificarsi con il passare del decennio.
La fine degli anni ’50 vide l’alba di una rivoluzione culturale emergente. Mentre il decennio successivo si avvicinava, questioni come i diritti civili, la guerra, i diritti delle donne e la rivoluzione sessuale avrebbero influenzato profondamente molti adolescenti americani. I valori familiari conservatori e la morale che predominavano negli anni ’50 stavano appena iniziando a essere messi in discussione mentre il decennio si avvicinava alla fine. Questa trasformazione nella sottocultura adolescenziale è rappresentata in “Where Are You Going, Where Have You Been?” attraverso la descrizione della storia di Connie come due persone diverse arrotolate in una sola:
Indossava una camicetta di jersey pullover che sembrava in un modo quando era a casa e in un altro quando era a casa e in un altro modo quando era fuori casa. Tutto in lei aveva due facce, una per casa e una per qualsiasi luogo che non fosse casa: la sua camminata, che poteva essere infantile e ondeggiante, o abbastanza languida da far pensare che stesse ascoltando musica nella sua testa; la sua bocca, che era pallida e sorridente il più delle volte, ma luminosa e rosa in queste sere fuori…. (“Where Are You Going, Where Have You Been?” p. 27)
Il cambiamento dell’immagine della donna moderna
Negli anni ’50 era ancora considerato moralmente riprovevole per una giovane donna esibire la propria sessualità vestendosi in modo anche lontanamente provocante o flirtando con ragazzi in un luogo pubblico. Eppure, allo stesso tempo, l’interesse della società per le immagini sessuali sfacciate stava sbocciando. La rivista Playboy, nota per le sue titillanti fotografie di donne poco vestite o nude, apparve per la prima volta nel 1953. Gli anni ’50 introdussero anche attrici come Marilyn Monroe e Brigitte Bardot, i cui personaggi cinematografici promuovevano la donna come oggetto sessuale. C’era, infatti, un messaggio misto sulla donna ideale durante questo periodo. A soddisfare le prevalenti fantasie maschili c’era l’immagine seducente di una donna voluttuosa e sessualmente promiscua, come accennato dalla presenza sullo schermo di Marilyn Monroe. Eppure la società incoraggiava ancora le donne a sposarsi giovani, stare a casa e occuparsi della casa e della famiglia, come fa la madre di Connie nella storia.
Il racconto in primo piano
La trama
Connie è una bella ragazza di quindici anni che vive in una piccola città di periferia con i suoi genitori e sua sorella maggiore non sposata. Trascurata dal padre e criticata dalla madre, Connie si consola sapendo di essere attraente e desiderabile per i ragazzi che frequenta a scuola e in città. Durante le vacanze estive, Connie e le sue amiche vanno in città un paio di volte a settimana per fare shopping o vedere un film. Di tanto in tanto attraversano l’autostrada e vanno al ristorante drive-in, che è pieno di altri adolescenti, molti dei quali hanno la loro auto. Connie e le sue amiche di solito vanno via con i ragazzi per sedersi in macchina, mangiare hamburger, ascoltare la musica alla radio e baciarsi. Più tardi, un genitore va a prendere le ragazze e le porta a casa prima delle undici. Lì Connie continua a sognare e
fantasticare sulle sue avventure romantiche, che la interessano molto di più dei suoi obblighi familiari.
Una mattina, dopo una notte in città, Connie si rifiuta di andare con i genitori e la sorella a un barbecue di famiglia, scegliendo invece di stare a casa da sola ad ascoltare la musica alla radio. Sua madre, sebbene irritata, le permette di rimanere a casa. Poco dopo che la sua famiglia se ne va, una macchina si ferma con due giovani uomini dentro. Connie riconosce vagamente l’auto dal drive-in della sera prima; un uomo dai capelli neri arruffati al volante le aveva sorriso.
L’uomo si è identificato come Arnold Friend e ha detto di essere venuto a prendere Connie per un giro. Anche se vestito in blue jeans e maglietta, è un uomo anziano. Un altro uomo sta tranquillamente vicino alla macchina con una radio a transistor sintonizzata sulla stessa stazione della radio di Connie. Connie all’inizio si comporta in modo leggermente civettuolo, ma quando Arnold Friend continua a insistere perché lei esca di casa e si unisca a lui per un giro in macchina, lei diventa sempre più turbata. Lui si rifiuta di andarsene e le dice che sa che lei è sola e sa anche esattamente dove si trova la sua famiglia. L’amico sembra avere una grande quantità di informazioni su Connie, il che la fa sentire colpita dalla paura. Il suo linguaggio nei suoi confronti è suggestivo ed esplicito. Continua ad insistere che lei esca dalla casa, minacciando di fare del male alla famiglia di Connie se lei non collabora o se telefona per chiedere aiuto.
Quando Connie chiede ad Arnold Friend cosa ha intenzione di fare con lei lui risponde: “Solo due cose, forse tre. Ma ti prometto che non durerà a lungo e che ti piacerò nel modo in cui ti piacciono le persone che ti sono vicine…. Andremo in un bel campo…. Avrò le mie braccia strette intorno a te così non avrai bisogno di provare a scappare e ti mostrerò com’è l’amore, cosa fa… cos’altro c’è da fare per una bella ragazza come te se non essere dolce e carina e cedere?” (“Where Are You Going, Where Have You Been?” pp. 45-6) Nel puro orrore, Connie sente di non avere altra scelta che arrendersi ad Arnold Friend e pensa che da questo momento il suo mondo sarà cambiato per sempre. Anche se la storia finisce in questo momento inconcludente, la chiara implicazione è che sarà violentata.
Il divario generazionale
Le differenze tra la generazione dei giovani degli anni ’50 e ’60 e quella dei loro genitori erano così profonde che le loro diverse prospettive erano a volte definite “il divario generazionale”. Alcuni dei film prodotti durante questo periodo rispecchiavano le differenze che si sviluppavano tra gli adolescenti di questa generazione e i loro genitori. Le loro trame contrapponevano le idee progressiste degli adolescenti ai valori conservatori dei loro genitori. Oltre a Gioventù bruciata (1955), altri film, come La giungla della lavagna (1955) e Il selvaggio (1954), trattavano questo tema generale. Gli adolescenti rappresentati in questi film erano un gruppo inquieto, intrappolato tra i valori conservatori della generazione dei loro genitori e il loro desiderio di indipendenza. Joyce Carol Oates dà un’idea di questo divario generazionale nel rapporto tra Connie e sua madre:
A volte, durante il caffè, erano quasi amiche, ma veniva fuori qualcosa – qualche irritazione che era come una mosca che ronzava improvvisamente intorno alle loro teste – e le loro facce diventavano dure di disprezzo.
(“Where Are You Going, Where Have You Been?” p. 30)
Oates offre un altro contrasto generazionale mettendo a confronto Connie e sua sorella maggiore June. June ha ventiquattro anni, vive ancora a casa, ha un aspetto ordinato e lavora come segretaria al liceo di Connie. Nove anni più grande di Connie, June conduce una vita conservatrice e rientra più nello stereotipo delle donne della generazione della madre. È considerata dalla madre una giovane donna esemplare. Connie, invece, esaspera e irrita sua madre. Più avventurosa e aperta alle esperienze romantiche e sessuali rispetto alla sorella, Connie si ribella e si intrufola con i ragazzi al drive-in, lasciando che i suoi genitori pensino che sia al cinema con le sue amiche.
Fonti
Joyce Carol Oates ha basato “Where Are You Going, Where Have You Been?” su una storia vera di stupro e omicidio a Tucson, Arizona, nel 1965. Charles Schmid, un uomo di ventitré anni, fu arrestato per gli stupri e gli omicidi di diverse ragazze adolescenti. Il profilo di Schmid era simile a quello di Arnold Friend; un uomo più anziano, si vestiva volutamente in jeans e maglietta e guidava un vistoso bolide. La vita si riferiva a lui come il “pifferaio magico di Tucson”. Oates dice di essere rimasta affascinata dalla storia, ma non ha letto l’intero articolo perché non voleva che i dettagli e i fatti reali influenzassero la sua versione romanzata. Ci sono state, naturalmente, altre influenze:
Oates … ha spiegato che la storia le è venuta “più o meno a pezzi” dopo aver sentito la canzone di Bob Dylan, “It’s All Over Now, Baby Blue” e poi leggendo di un assassino nel sud-ovest e pensando alle “vecchie leggende e canzoni popolari della Morte e della Fanciulla.”
(Showalter, p. 9)
Eventi nella storia al tempo in cui il racconto fu scritto
Women’s lib
Durante gli anni ’60, le donne iniziarono a sfidare le restrizioni culturali, sociali e legali che erano state loro imposte per generazioni. “Where Are You Going, Where Have You Been?” fu originariamente pubblicato nel 1966, lo stesso anno in cui fu fondata la National Organization for Women (NOW). Tre anni prima una delle sue fondatrici, Betty Friedan, aveva pubblicato The Feminine Mystique, il risultato di interviste che rivelavano il senso di vuoto personale che molte donne sentivano nei loro ruoli “ideali” di moglie e madre. Fin dalla sua nascita, NOW ha lavorato per aiutare a riempire questo vuoto promuovendo opportunità occupazionali per le donne e ha anche sostenuto proposte legislative che avrebbero garantito l’uguaglianza delle donne con gli uomini.
Le questioni femministe affiorano in molti degli scritti di Joyce Carol Oates, e “Where Are You Going, Where Have You Been?” non fa eccezione. Nella storia, Connie lotta con la sua identità di giovane donna che matura sia a casa che nella società. A casa finge di adottare i valori dei suoi genitori, che impongono che le giovani donne rispettabili si sposino giovani e mettano su famiglia, come fece sua madre. La sorella ventiquattrenne di Connie, che vive ancora a casa, è considerata responsabile ma anche zitella. Ben consapevole della sua attrattiva, Connie flirta sfacciatamente con diversi ragazzi quando è libera dai confini della sua casa. Questo flirtare la porta ad essere individuata come potenziale vittima dell’aggressione di un maschio sessualmente disturbato. La storia sfrutta gli atteggiamenti nei confronti delle ragazze come Connie, fornendo una visione del mondo di Connie e mostrando che, per quanto fosse egocentrica, il suo destino era il risultato non delle sue intenzioni ma di come veniva percepita da una società prevalentemente orientata al maschile. Connie si presenta come un’adolescente che cerca di definire se stessa nel contesto del suo tempo, come lo erano altre adolescenti negli anni ’50 e ancora di più negli anni ’60, quando la storia fu scritta.
Stupro per conoscenza
Lo stupro fu una delle questioni femministe più serie che emergevano nella società americana negli anni ’60. Anche se il termine “stupro per conoscenza” non era ancora stato coniato nel 1965 quando Joyce Carol Oates scrisse “Where Are You Going, Where Have You Been?”, la storia ritrae questo tipo di reato.
Un decennio dopo, gli studi avrebbero dimostrato che il 15 per cento di tutti gli stupri erano commessi da uomini che erano o imparentati con la vittima o che la conoscevano per via di una situazione sociale o di un ambiente comune in cui si trovavano sia la vittima che lo stupratore. Nel caso immaginario di Connie e Arnold Friend, lui la individua in un drive-in la sera prima. Scopre il suo nome, dove vive e persino dove si trova la sua famiglia, quando se ne va e quando dovrebbe tornare a casa. Ciò che rende “Where Are You Going, Where Have You Been?” così agghiacciante è l’uso che Friend fa del linguaggio seducente e minaccioso per costringere Connie a sottomettersi alla sua volontà, sacrificando la sua virtù e forse anche la sua vita. Inizialmente è violentata psicologicamente da Friend, e la sua accettazione finale della situazione riflette la realtà. Come hanno rivelato le indagini sugli stupri, una reazione tipica della vittima femminile è stata quella di arrendersi alla fine all’interpretazione della situazione da parte dell’uomo e sottomettersi allo stupro.
Parte di questa definizione è la visione che l’uomo ha della donna. Nella storia Connie è vista da Arnold Friend come un’adolescente sessualmente sfacciata che sta chiedendo il suo destino in virtù del suo comportamento pubblico. È questa percezione che lo spinge a sceglierla come vittima al drive-in la sera prima. Negli anni ’60, quando la storia fu pubblicata, tali percezioni erano state messe in discussione dal movimento delle donne. Le donne cominciarono a difendere il loro diritto di comportarsi come entità sessuali senza essere etichettate come “sciolte” o “sgualdrine” o viste come oggetti sessuali.
Recensioni
“Where Are You Going, Where Have You Been?” apparve per la prima volta sulla rivista letteraria Epoch nel 1966. Da allora è stato ristampato in libri di testo e antologie di racconti. È stato selezionato per The Best American Short Stones nel 1967, e Prize Stories: The O. Henry Awards 1968. I recensori lo hanno descritto come un racconto “che deve essere valutato insieme ai capolavori del genere” (Waller in Gunton, p. 351). Molti considerano la storia non solo come un racconto di seduzione ma anche come un riflesso dei tempi vissuti dagli adolescenti come la quindicenne Connie: “Oates cattura così bene la vacuità, la tirchieria e il narcisismo della vita di Connie e dei suoi amici che non hanno niente di meglio da fare che passeggiare su e giù per la piazza di un centro commerciale in cerca di emozioni” (Creighton in Gunton, p. 249). Altre recensioni della storia hanno notato il suo abile ritratto non solo dell’azione ma anche degli atteggiamenti verso le donne. Nel 1986 uscì un film intitolato Smooth Talk, basato sul racconto della Oates; la sceneggiatura fu scritta dalla stessa autrice. La trama fu considerata rilevante per la società americana nel 1986 come lo era stata nel 1966.
Per maggiori informazioni
Aquila, Richard. That Old Time Rock and Roll. New York: Schirmer, 1989.
Bernard, Harold W. Adolescent Development in American Culture. New York: World Book, 1957.
Brownmiller, Susan. Contro la nostra volontà: Men, Women and Rape. New York: Simon &r Schuster, 1975.
Gunton, Sharon R., ed. Critica letteraria contemporanea. Vol. 19. Detroit: Gale Research, 1981.
Moser, Donald. “Il pifferaio magico di Tucson: Ha viaggiato in una macchina dorata, cercando l’azione”. Life (4 marzo 1966): 19-24, 80C-90.
Oates, Joyce Carol. “Dove vai, dove sei stato?” In Where Are You Going, Where Have You Been? A cura di Elaine Showalter. New Brunswick, N.J.: Rutgers University Press, 1994.
Showalter, Elaine. Introduzione a Where Are You Going, Where Have You Been? New Brunswick, N. J.: Rutgers University Press, 1994.
Witzel, Michael Karl. Il drive-in americano. Osceola, Wis: Motorbooks International, 1994.